
un bene prezioso
Oldfloor lavora una materia prima molto preziosa, che rappresenta una risorsa per il benessere collettivo e la salvaguardia dei delicati equilibri ecologici del pianeta. Una responsabilità etica e sociale che si traduce in una filosofia imprenditoriale fondata sul rispetto dei più rigorosi standard di ecosostenibilità. Secondo Greenpeace, Oldfloor si colloca al sesto posto nella classifica italiana dei produttori più attenti all'impatto ambientale e al problema della riforestazione.
Il risultato dimostra che le lavorazioni Oldfloor sono tra le più sostenibili del settore; le foreste vengono gestite coniugando le esigenze produttive con quelle di rigenerazione, garantendo la salvaguardia dei polmoni verdi del pianeta.
una scelta naturale
Il legno è un rivestimento ideale per l'interior design.
Le sue caratteristiche organiche lo rendono la scelta idonea per tutte le situazioni di climatizzazione ambientale, mentre un elevato livello di isolamento acustico contribuisce a creare atmosfere intime e ovattate. Materiale vivo e traspirante, il legno assorbe l'umidità in eccesso, rilasciandola solo quando l'ambiente lo richiede. Ma solo una scrupolosa lavorazione consente di preservare ed esaltare al meglio tutte queste peculiarità.
Oldfloor cura tutto il processo di trasformazione del legno fino al minimo dettaglio, coniugando antiche tecniche manuali con le più moderne tecnologie. Dalla selezione accurata dei tronchi di rovere, tagliati solo nella stagione più opportuna, alla listellatura e all'essiccazione, per arrivare alla finitura realizzata manualmente da esperti artigiani, tutto viene controllato per garantire al cliente un manufatto con elevate prestazioni tecniche e ricercati effetti estetici.
Ogni pavimento in legno firmato Oldfloor custodisce e racconta molte storie. La storia di imponenti piante di Rovere, selezionate con cura nelle rigogliose foreste della Slavonia, e la storia di mani esperte che tagliano, piallano, rifiniscono ogni singolo pezzo del parquet. La storia degli abili artigiani che lo oliano, lo cerano, lo verniciano manualmente, esaltando così la naturalità del legno e aumentando la sua resistenza nel tempo, ma anche la storia di maestri intarsiatori che compongono eleganti motivi ornamentali, veri capolavori d’arte applicata.
Ogni venatura, ogni fiamma, ogni tonalità dell’essenza è il risultato, unico e inimitabile, della stratificazione e dell’intreccio di queste storie, di un lungo processo di trasformazione che coniuga manualità e tecnologia, lasciando spazio anche a piccole irregolarità e imperfezioni le quali, diventano elemento di pregio e distintività.
La struttura a tre strati conferisce al prodotto un perfetto bilanciamento, che assicura al pavimento una stabilità totale.
Il tavolato Oldfloor si distingue per la sua particolare composizione a tre strati. Lo strato superiore, dallo spessore di 4 o 5 mm, è un monoplancia nobile, disponibile in una vasta gamma di specie legnose: rovere, noce evaporato europeo, pero, castagno, ciliegio europeo, acacia evaporata, acero europeo, olmo europeo, teak asia, wengè, doussiè, iroko.
Lo strato centrale in Abete e quello inferiore in rovere o specie equivalente conferiscono al prodotto un bilanciamento perfetto, assicurando così un eccellente livello di stabilità che non lascia spazio a possibilità di deformazione.
L’adesivo vinilico privo di formaldeide con cui vengono incollati i tre strati, oltre a garantire un'elevata stabilità del prodotto, assicura l'assenza di emissioni nocive, coerentemente con la politica di responsabilità ecologica di Oldfloor, che si impegna a utilizzare unicamente materie prime naturali, compatibili con le più rigorose normative di sostenibilità ambientale.
A: 5mm B: 5mm C: 5mm |
![]() |
A: 5mm B: 10mm C: 5mm |
![]() |
A: Strato superiore nobile
B: Strato centrale in abete
C: Strato inferiore nobile
Oldfloor propone sei tipi di lavorazioni: Prelevigato, Spazzolato, Levigato Borgogna, Piallato effetto usato, Piallato sbozzato e Segato.
Levigatura della superficie ottenuta mediante appositi macchinari che la rendono liscia al tatto.
Speciali spazzole asportano dalla fibratura del legno la parte morbida facendo risaltare le venature.
Su una base spazzolata o prelevigata, piccole porzioni della superficie del legno vengono scavate manualmente.
Con la pialla a mano tradizionale vengono realizzati degli avvallamenti nel senso della lunghezza su tutta la superficie del parquet.
Lo sbozzato presenta tutte le caratteristiche del piallato effetto usato con l'aggiunta di una piallatura che conferisce alle tavole una bombatura.
La superficie viene incisa manualmente con la sega a nastro lasciando solchi perpendicolari alla venatura.
Tutte le finiture Oldfloor, siano ad olio o a vernice, sono pensate per esaltare al massimo le caratteristiche del legno e sono ottenute mediante più passaggi.
N | Naturale (disponibile con diverse opacità) |
00 | Sbiancato |
B0 | Natura Chiaro |
M1 | Mielato Chiaro |
M2 | Mielato Scuro |
Q2 | Quercia Scuro |
V1 | Mielato Antico |
V2 | Antico Veneziano |
V3 | Camargue |
T1 | Tabacco |
BC | Bianco Carrara |
B1 | Natura Antico |
BT | Bianco Totale |
BT1 | Bianco Coprente |
BY | Brandy |
BR | Brina |
CL | Ciliegio |
CFG | Caffè Decapato Grigio |
DB | Decapato Bianco |
LM | Lattemiele |
G1 | Pantelleria |
G3 | Fumo di Londra |
GRA | Grigio Antico |
GA97 | Grigio Asgaard |
MT | Metrò |
R00 | Provenza |
ST | Steppa |
TD | Tundra |
ON | Oliato Naturale |
OSN | Oliato Stracciato Noce |
ONR | Oliato Nero |
OSR | Oliato Stracciato Nero |
GAO | Oliato Grigio Asgaard |
Oltre all’oliato e verniciato naturale ci sono anche:
GA97 | Grigio Asgaard |
GS97 | Gesso |
GAO | Oliato Grigio Asgaard |
GSO | Oliato Gesso |
Oltre alle finiture attualmente presenti nella nostra gamma, possiamo realizzare anche finiture personalizzate secondo le esigenze del cliente.
700 > 300mm
Spessore 15mm
Doga 90mm
Maxidoga 120mm
Tavola 150/180mm
Maxitavola 200/220mm
Spessore 20mm
Tavola 150/180mm
Maxitavola 200/220mm
Plancia 240/260mm
Maxiplancia 290/300mm
600x600mm
1000x1000mm
90x540mm
90x540mm
120x540mm
90/120x540mm